Il pugilato mondiale continua a vivere di contrasti generazionali. Dopo la spettacolare vittoria di Moses Itauma su Dillian Whyte, arrivata con un KO in appena 119 secondi a Riyadh, l’ex campione del mondo Tyson Fury ha scatenato il dibattito: secondo lui, il ventenne britannico “distruggerà” l’attuale campione indiscusso dei pesi massimi, Oleksandr Usyk, e tutti i veterani della divisione.
Un’affermazione forte, che divide fan e addetti ai lavori, e che solleva una domanda chiave: è davvero giunto il tempo della nuova generazione o siamo di fronte a un’esagerazione mediatica?
Fury contro Usyk… passando per Itauma
L’ombra dei due match persi contro Usyk sembra pesare ancora su Fury. Elogiando Itauma, “The Gypsy King” non solo punta i riflettori sul futuro del giovane talento, ma ritrova anche un modo per sferrare un colpo verbale al suo avversario di sempre.
Secondo Fury:
“La boxe è uno sport per giovani. Moses Itauma distruggerà Usyk e tutti i vecchi della divisione.” (Fonte- Pagina Instagram Tyson Fury).
Ma quanto c’è di reale in questa previsione e quanto di strategia narrativa?
Itauma è già pronto per Usyk?
Itauma ha davvero dimostrato di essere al livello di Usyk?
Una domanda, ad oggi, senza risposta. Il KO su Whyte ha mostrato potenza e aggressività, ma Whyte era in evidente declino. Usyk, al contrario, ha messo KO Daniel Dubois a 25 anni nel 2023 e lo ha ripetuto nel 2025, dimostrando resistenza e costanza a 38 anni.
Quali sono le differenze principali tra Itauma e Usyk oggi?
La differenza sta nell’esperienza. Usyk ha 24 vittorie da professionista, è campione indiscusso e ha battuto avversari di altissimo livello. Itauma ha solo 13 match, solo in due casi è arrivato alla distanza dei 12 round.
Tabella comparativa: Itauma vs Usyk vs Whyte
| Pugile | Età | Record attuale | Ultimo risultato rilevante |
|---|---|---|---|
| Moses Itauma | 20 anni | 13-0 (11 KO) (Fonte: Boxrec) | KO in 119 secondi su Dillian Whyte (Riyadh 2025) |
| Oleksandr Usyk | 38 anni | 24-0 (15 KO) (Fonte Boxrec) | KO su Daniel Dubois (rivincita 2025) |
Quali sono i rischi per i promotori?
Cosa accadrebbe se Queensberry mettesse subito Itauma contro Usyk?
Il rischio è altissimo. Un’eventuale sconfitta rovinerebbe l’immagine del giovane come “nuova star”, esattamente come accaduto a Dubois.
Qual è la strategia più saggia per il suo team?
Costruzione graduale. Avversari di livello medio-alto, accumulo di esperienza, e solo dopo puntare a Usyk o ad altri big della categoria.
Perché Fury spinge così tanto su Itauma?
- Rivalità personale con Usyk, ancora aperta.
- Storytelling mediatico: il tema “giovani contro vecchi” funziona sempre.
- Promozione di un talento britannico, con cui Fury condivide management e interessi.
Itauma vs Usyk: scontro generazionale
Il verdetto di Fury divide, ma non può essere ignorato. Moses Itauma è giovane, potente, carismatico e già una calamita per l’attenzione globale. Tuttavia, affrontare oggi un pugile dell’esperienza e della completezza di Oleksandr Usyk significherebbe un salto troppo grande.
Il futuro appartiene a Itauma, ma il presente resta nelle mani di Usyk. La partita generazionale, insomma, è solo all’inizio.
FAQ
1. Itauma potrebbe affrontare Usyk già nel 2025?
Difficile: Queensberry preferisce una crescita graduale con un altro match entro dicembre.
2. Perché Fury parla di “giovani contro vecchi”?
È un concetto che attira pubblico e dà nuova linfa narrativa, ma non sempre corrisponde alla realtà tecnica.
3. Quale potrebbe essere il prossimo avversario di Itauma?
Possibili sfidanti: Jermaine Franklin o Filip Hrgović, pugili che lo aiuterebbero a maturare.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.








