Tre possibili avversari per sfidare l’indiscusso campione Oleksandr Usyk

Oleksandr Usyk attende il suo prossimo avversario nel 2026

Dopo aver spazzato via Daniel Dubois nella rivincita a Riyadh, Oleksandr Usyk ha completato il cerchio contro i top fighter britannici. Ora la domanda è una sola: chi sarà il prossimo a tentare l’assalto al trono indiscusso dei pesi massimi?

Oleksandr Usyk continua a scrivere la storia. Il fuoriclasse ucraino, già campione indiscusso nei pesi cruiser, ha consolidato il suo dominio anche tra i massimi, superando per la seconda volta consecutiva Daniel Dubois e chiudendo definitivamente la trilogia britannica che lo ha visto battere per due volte ciascuno Anthony Joshua, Tyson Fury e, appunto, Dubois.

Un regno indiscusso, autorevole, che lo pone ai vertici dell’élite pugilistica mondiale. Ma dopo aver spazzato via tutti i principali nomi della scena attuale, si apre ora un interrogativo affascinante: chi può ancora mettere alla prova Oleksandr Usyk?

Anche se il campione ha dichiarato di volersi prendere una pausa per stare con la famiglia, non ha escluso un nuovo match nel 2026. Nel frattempo, emergono con forza tre possibili candidati in grado – almeno sulla carta – di mettere in discussione il suo regno.

1. Joseph Parker: l’usato sicuro che torna di moda

Secondo il leggendario Lennox Lewis, non ci sono dubbi: Joseph Parker merita una chance. “Penso che abbia le migliori possibilità in questo momento. Sta venendo tenuto fuori dai giochi, ma dovrebbe essere lui il prossimo”, ha dichiarato l’ex campione a DAZN.

Parker (36-3, 24 KO), ex campione WBO, è un nome già noto nella categoria. Abile tecnicamente, potente e con una mentalità sempre competitiva, il neozelandese ha dato un forte segnale lo scorso aprile, battendo Martin Bakole in appena due riprese dopo che il suo match con Dubois era saltato per malattia di quest’ultimo.

Uno scontro Usyk-Parker avrebbe il sapore di una sfida tecnica ad altissimo livello, con due pugili capaci di adattarsi e neutralizzarsi round dopo round. Non l’incontro più spettacolare in apparenza, ma senza dubbio uno dei più intriganti dal punto di vista strategico.

2. Moses Itauma: il giovane fenomeno pronto al grande salto

Ha solo 20 anni, ma già 12 vittorie di cui 10 per KO. Moses Itauma è il nome nuovo che fa sognare il futuro dei pesi massimi. Mancino, potente e tecnicamente raffinato, è uno dei giovani più seguiti del panorama mondiale.

La prova del nove arriverà il 16 agosto, quando sfiderà in diretta su DAZN il veterano Dillian Whyte.

Una vittoria convincente potrebbe catapultarlo direttamente nella corsa al titolo mondiale. E Sua Eccellenza Turki Alalshikh, figura chiave negli eventi sportivi sauditi, ha già acceso i riflettori, scrivendo su X che “Usyk vs Itauma è lo scontro da fare”.

Resta da capire se l’organizzazione vorrà davvero bruciare le tappe con un talento così giovane o se si preferirà attendere. Ma il nome di Itauma, ormai, è entrato nel dibattito.

3. Jai Opetaia: l’erede naturale dei cruiser

Se c’è un pugile che può replicare il percorso di Usyk nei cruiser e puntare al titolo nei massimi, quello è Jai Opetaia. L’australiano (28-0, 22 KO), attuale campione IBF dei pesi massimi leggeri, ha dichiarato a giugno a DAZN News: “Mi piacerebbe salire di categoria e affrontare Usyk.”

Potente con entrambe le mani, preciso nei movimenti e con un’intelligenza tattica fuori dal comune, Opetaia ha tutto per competere anche nella categoria superiore. Ma per rendere appetibile una sfida simile, dovrà probabilmente conquistare prima il titolo indiscusso tra i cruiser, replicando proprio il cammino dell’ucraino.

Il fascino della sfida tra due maestri del ring, entrambi ex campioni cruiser, sarebbe indiscutibile, soprattutto per i puristi della boxe.

Quale sarà la prossima mossa di Usyk?

Per ora, Usyk si prende una pausa. Ma il tempo non è infinito, e a 38 anni è legittimo chiedersi quanto ancora potrà restare al vertice. Una trilogia con Joshua o Fury? Lui stesso non l’ha esclusa, ma al momento sembrano piste poco percorribili. Entrambi i britannici hanno altri piani, e i tempi sembrano non combaciare.

Nel frattempo, il mondo della boxe osserva, attende e sogna. Perché Usyk resta il punto di riferimento assoluto.

E chiunque voglia entrare nella storia dovrà, inevitabilmente, passare da lui.


Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *