Joshua e i tre incontri in Arabia all’orizzonte: ci sarà anche Fury?

Joshua e la firma con Turki per i prossimi 3 match in Arabia

Con l’ultima dichiarazione di Tyson Fury, l’atteso match con Anthony Joshua sembra allontanarsi definitivamente. Intanto si apre un nuovo possibile scenario saudita per AJ.

“Per cosa tornerei?”. Con questa domanda retorica, pronunciata in un video su Instagram, Tyson Fury ha probabilmente messo fine a uno degli scontri più attesi della boxe moderna: il duello britannico con Anthony Joshua. Le parole del “Gypsy King”, attualmente in vacanza con la moglie, suonano come una chiusura definitiva: “Ho vinto 22 cinture, ho girato il mondo. Non ho alcuna fretta di tornare a farmi prendere a pugni”.

Dichiarazioni che sembrano smorzare le speranze dei tifosi, desiderosi di vedere finalmente Joshua e Fury incrociare i guantoni in un match epocale.

Joshua cerca riscatto, ma il sogno con Fury si allontana

Anthony Joshua, ex campione unificato dei pesi massimi, è reduce da una pesante sconfitta per KO contro Daniel Dubois, che ha compromesso ulteriormente il percorso di rilancio iniziato dopo i due ko subiti da Oleksandr Usyk. Uno scontro con Fury sarebbe stato il trampolino ideale per ritrovare centralità nel panorama mondiale. Ma con il ritiro ribadito da Fury, AJ guarda ora ad altri scenari.

Secondo fonti vicine alle trattative, come riportato da NoSmokeBoxing, Joshua è in fase avanzata di negoziazione per un accordo triennale con Riyadh Season, sulla scia di quanto già firmato da Canelo Alvarez. Tra le possibili sfide, si vocifera addirittura di due incontri con Fury (in caso di ripensamento), una rivincita con Dillian Whyte o un match con l’americano Jared Anderson.

Tra Dubois, Kabayel e Parker: le alternative concrete

Nel caso in cui Fury rimanesse effettivamente fuori dal ring, per Joshua si aprono comunque opzioni rilevanti. La più logica è una rivincita con Daniel Dubois, oggi detentore del titolo IBF e in fase di avanzamento per un nuovo incontro con Usyk. Ristabilire le gerarchie nel panorama britannico potrebbe offrire a Joshua una solida base per risalire.

Altre possibilità sul tavolo includono uno scontro con Agit Kabayel, attuale detentore del titolo ad interim, o con il neorinato Joseph Parker, autore di un convincente ritorno ad alti livelli.

Il sogno di AJ

Il sogno di vedere Anthony Joshua e Tyson Fury sullo stesso ring potrebbe essere definitivamente sfumato, almeno per ora. Fury, soddisfatto della sua carriera e fermo sul ritiro, appare irremovibile. Joshua, dal canto suo, non intende fermarsi: l’Arabia Saudita potrebbe rappresentare il suo nuovo scenario di rilancio. Il suo cammino verso un possibile terzo titolo mondiale resta incerto, ma non impossibile.


Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *