Firenze, 8 giugno 2025 – Piazza Santa Croce diventa ring e teatro dantesco di una notte epica di pugilato, tra sport, cultura e spettacolo internazionale.
La boxe torna protagonista a Firenze in un evento senza precedenti: Leone Boxing Night – Inferno a Santa Croce. Domenica 8 giugno 2025, lo storico cuore della città, Piazza Santa Croce, si trasformerà in un’arena a cielo aperto per ospitare una serata di pugilato ad alto tasso emotivo e simbolico, sotto il patrocinio del Comune di Firenze.
Il concept è potente: i match si fonderanno con l’immaginario dantesco, in un’atmosfera che evocherà i gironi dell’Inferno. Il ring sarà il centro di un racconto che unisce coraggio, redenzione e gloria, incorniciato dalla storia millenaria della città e dalla figura eterna di Dante Alighieri.
Turchi torna a casa: main event dal sapore epico
A guidare la card principale sarà il ritorno a casa del fiorentino Fabio Turchi (24-3, 16 KO), punta di diamante del team OPI Since 82. Dopo anni sui palcoscenici internazionali, il Cruiser italiano combatterà davanti al proprio pubblico contro il lettone Milans Volkovs (11-3-2, 6 KO), in un match sulle dieci riprese valido per il titolo WBO Global dei pesi Cruiser. Per Turchi, si tratta di molto più di una difesa titolata: è una sfida identitaria, un ritorno alle radici.
Grandelli-Rao e Dioual-Balli: i derby italiani per la gloria
Il co-main event vedrà opposti Francesco Grandelli (18-4-2) e il beniamino di casa Simone Rao (11-0-2) per un titolo internazionale dei pesi piuma. A completare il trittico tricolore, la sfida tra Othmane Dioual (8-1-1) e Leonardo Balli (10-1-2) per il prestigioso WBC International Silver dei Supermedi, in un match che promette scintille.
Star internazionale: Hugo Micallef in vetrina
L’evento avrà anche un tocco di glamour internazionale: il monegasco Hugo Micallef (10-0, 2 KO), pupillo di Top Rank, salirà sul ring per un incontro sulle otto riprese nei pesi superleggeri, trasmesso in diretta da ESPN+ e DAZN. Il suo avversario è ancora da definire, ma l’attesa cresce per un talento destinato ai grandi palcoscenici.
L’undercard: tra ritorni, debuttanti e orgoglio fiorentino
Dalle 18.00 inizieranno i match di sottoclou, con un mix tra esordi e rientri d’autore. Il napoletano Vincenzo La Femina (14-2, 8 KO), già campione italiano ed europeo Silver nei supergallo, torna sul ring nei pesi piuma. La fiorentina Martina Righi (6-3-1), già sfidante al titolo europeo, combatterà sei riprese nei leggeri. Esordio da segnare sul calendario per il giovane milanese Raffaele Montella, che farà il suo debutto da professionista nei welter.
Una notte storica tra sport e identità
Con il supporto dell’assessora allo sport Letizia Perini e del presidente del Calcio Storico Michele Pierguidi, Leone Boxing Night – Inferno a Santa Croce è molto più di un evento sportivo: è un tributo a Firenze, alla sua cultura, al suo spirito guerriero. Un’occasione per far dialogare la tradizione pugilistica con la storia viva della città.
I biglietti saranno presto disponibili sui canali ufficiali di Leone 1947, OPI Since 82 e Leone Boxing Night. Una notte di boxe, spettacolo e passione che entrerà nella storia della città.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.