Oleksandr Usyk, a 38 anni, ha messo a segno uno dei KO più eleganti della sua carriera contro Daniel Dubois, aggiudicandosi nuovamente il titolo indiscusso dei pesi massimi (WBA, WBC, WBO e IBF) con un micidiale knockdown al quinto round davanti a oltre 80.000 spettatori.
L’Ucraino ha lanciato un devastante gancio destro seguito da un sinistro volante che ha mandato al tappeto Dubois alle 1:52 del quinto round.
Fin dal primo gong, Usyk ha messo in mostra il suo jab e la mobilità da maestro, respingendo gli attacchi del britannico e colpendo con precisione chirurgica.
Nel quinto round, con una combo preparata per mesi chiamata “Ivan”, ha inflitto il colpo decisivo.
Analisi tecnica
Usyk si è muovuto con grazia, nonostante un peso record (103 kg), accarezzando ring e avversario.
Ha controllato i primi quattro round, sfruttando un’ottima difesa e rispondendo ai tentativi di Dubois.
Un overhand destro ha preparato il KO con un sinistro secco al volto.
Dubois, nonostante la superiorità fisica, non ha trovato ritmo né strategie efficaci, finito per subire una vera e propria lezione di pugilato.
Dichiarazioni post match
Nel ring, visibilmente emozionato, Usyk ha urlato ai microfoni di DAZN Boxing:
“38 è solo l’inizio!”
Ha quindi parlato della sua famiglia:
“Voglio riposare, stare con mia moglie e i miei figli. Due o tre mesi di pausa”.
Dubois ha invece mostrato sportività:
“Ho dato tutto, bisogna togliere merito a nessuno. Tornerò più forte”.
Il suo trainer Don Charles ha aggiunto:
“Se perdi con un fuoriclasse generazionale come lui, non c’è nulla di cui vergognarsi. Daniel tornerà più forte”.
Infine, Usyk ha aperto alle opzioni future:
“Forse Tyson Fury, Anthony Joshua o Joseph Parker”.
Implicazioni & contesto
- Riconquista storica: Usyk diventa tre volte campione indiscusso (cruiser, due volte nei massimi) e mantiene un record perfetto di 24-0.
- Teoria tattica: Ha nominato la combinazione chiave “Ivan” – frutto di due anni di preparazione – dimostrando disciplina e metodo.
- Atmosfera memorabile: Wembley si è acceso lungo tutto il percorso, con tifosi ucraini, bandiere e maxi-schermi che hanno reso omaggio al campione.
- Dubois rimane talento: Anche sconfitto, la sua reputazione resta intatta. A 27 anni, potrà crescere e rialzarsi dopo questa prova di livello.
Cosa ci ha detto il match
Quella di Wembley non è stata solo una vittoria: è la consacrazione di Oleksandr Usyk come uno dei più grandi pugili di sempre.
A 38 anni dimostra che la tecnica, la disciplina e l’intelligenza sul ring valgono più della potenza e della giovane età. Per Daniel Dubois resta una sconfitta di alto profilo, da cui ripartire: la sua determinazione non verrà scalfita.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati







