Josh Taylor dice addio al pugilato. L’ex campione indiscusso dei pesi superleggeri ha annunciato ufficialmente il suo ritiro a 34 anni, a causa di un grave problema ricorrente all’occhio. Lo scozzese, che ha fatto la storia della categoria dei 140 libbre, si congeda con un record di 19 vittorie (13 per KO) e 3 sconfitte, lasciando un’eredità pesante nel panorama della boxe mondiale.
Il pugile di Prestonpans ha condiviso un lungo messaggio sui suoi canali social in cui ha spiegato le ragioni della decisione, ringraziando tutte le persone che hanno accompagnato il suo percorso sportivo:
“Cari amici, per me non è un post facile da scrivere, ma su consiglio dei miei medici, è purtroppo necessario. Come è già stato detto in precedenza, ho avuto un problema ricorrente all’occhio che purtroppo mi ha costretto a mettere fine alla mia carriera o a rischiare di perdere la vista.
Anche se il combattente che è in me vorrebbe sempre continuare a boxare, so che devo ascoltare i medici e salvarmi da me stesso. Non è certo il modo in cui volevo ritirarmi, ma devo ascoltare i dottori e chi mi circonda.
Sono solo un ragazzo dei Pans [Prestonpans] che ha scalato i vertici dello sport, ma non ce l’avrei fatta senza coloro che mi hanno sostenuto, nel bene e nel male.
Prima di tutto, non posso ringraziare abbastanza voi, i tifosi. Mi avete sempre dato tutto, spendendo i vostri soldi guadagnati duramente per venire a vedermi combattere. Soprattutto le migliaia di persone che sono venute a vedermi boxare al Madison Square Garden. Il vostro supporto ha sempre significato tutto per me e non l’ho mai dato per scontato.
So che il pugilato britannico, e in particolare quello scozzese, si trovano in una situazione entusiasmante grazie all’impegno profuso nel formare la prossima generazione di campioni del mondo.
Ora è il momento per me di riflettere su una carriera da 1 su 70 milioni e di guardare avanti a ciò che verrà.
Grazie ancora una volta e che Dio vi benedica.”
Una carriera ai vertici del pugilato mondiale
Josh Taylor è stato uno dei pugili britannici più vincenti dell’ultimo decennio. Dopo un’eccellente carriera da dilettante – culminata con la partecipazione alle Olimpiadi di Londra 2012 e la vittoria ai Giochi del Commonwealth – da professionista ha scritto pagine indelebili della storia del pugilato.
Nel 2019 ha vinto la World Boxing Super Series, battendo Regis Prograis in un match spettacolare votato da molti come “Incontro dell’anno”. Nel 2021 ha conquistato il titolo indiscusso dei superleggeri, unificando le cinture WBA, IBF, WBC e WBO battendo Jose Ramirez e ottenendo anche il prestigioso titolo The Ring.
Tra i suoi avversari più prestigiosi figurano anche Ohara Davies, Ivan Baranchyk, Apinun Khongsong, Ryan Martin, Viktor Postol, Miguel Vazquez e Jack Catterall, contro cui vinse un contestatissimo incontro nel 2022.
Negli ultimi anni, però, gli infortuni hanno frenato la sua carriera. Taylor ha perso il titolo lineare contro Teofimo Lopez a New York, è stato sconfitto nella rivincita contro Catterall e poi ha subito un’ultima netta battuta d’arresto contro Ekow Essuman a Glasgow.
Il saluto a un campione vero
Taylor ha voluto ringraziare anche tutti coloro che hanno contribuito al suo percorso professionale, menzionando i promoter Top Rank e Queensberry Promotions, e gli allenatori Terry McCormack, Shane McGuigan, Ben Davison e Joe McNally, senza dimenticare l’amata moglie Danielle.
Il pugilato scozzese perde così il suo alfiere più illustre, ma Josh Taylor lascia in eredità una carriera memorabile, esempio di talento, sacrificio e passione.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati







