David Benavidez ha mandato un messaggio chiarissimo alla categoria dei pesi massimi leggeri. Dopo il KO al 7° round contro Anthony Yarde del 22 novembre alla ANB Arena di Riyadh, il campione WBC ha confermato l’intenzione di inseguire una legacy da fuoriclasse assoluto.
Il primo passo è già fissato: 2 maggio 2026, contro Gilberto “Zurdo” Ramirez per le cinture WBA e WBO. Poi, l’assalto decisivo: Dmitry Bivol o Artur Beterbiev.
“Voglio Bivol. Mi rende campione indiscusso”
Benavidez non si nasconde, come spiegato a IFL TV. La preferenza è netta:
“Solo per il titolo, direi Bivol. Voglio essere il numero uno pound-for-pound.”
Il motivo è semplice: Bivol (24-1, 12 KO) detiene IBF, WBA e WBO nei 175 libbre. Batterlo significherebbe diventare campione indiscusso, un salto pesantissimo anche nella narrativa pound-for-pound mondiale.
Perché la sfida con Beterbiev è più attesa dai fan
“Il combattimento che la gente apprezzerebbe di più è Beterbiev.”
Beterbiev (21-1, 20 KO), 40 anni, resta uno dei picchiatori più temuti al mondo. Lo scontro Benavidez–Beterbiev sarebbe pura violenza tecnica.
Ma il tempo stringe: infortuni dal 2024 e la trilogia prevista con Bivol a inizio 2026 potrebbero bloccare ogni incastro.
Il rischio reale: la trilogia Bivol–Beterbiev potrebbe rimandare tutto
Benavidez lo sa: se uno dei due campioni perde cinture nel loro terzo capitolo, il valore delle sfide cala immediatamente.
Per questo qualcuno nel suo team suggerisce una strada alternativa: saltare i big dei 175 e puntare direttamente al campione IBF dei cruiser, Jai Opetaia.
Una scelta alla Usyk, per intenderci.
Il peso di Benavidez apre scenari inattesi
Benavidez ha rivelato di essersi reidratato fino a 190 libbre per il match con Yarde.
Questo conferma che ha già una struttura vicina ai cruiser e potrebbe davvero tentare la scalata fino ai pesi massimi nei prossimi tre anni.
La notte con Yarde: KO sì, ma qualche graffio lo porta a casa
Contro Yarde, Benavidez ha dominato, ma non senza rischi.
Ha ammesso di aver “incassato con tranquillità”, anche se un taglio sopra l’occhio sinistro è arrivato proprio per la sua scelta di non evitare colpi inutili.
Le perplessità rimangono: il suo volto, già molto segnato contro Morrell nel febbraio 2025, è un campanello d’allarme per sfide future più pesanti.
Le 5 domande chiave sul futuro di David Benavidez
1. Perché Benavidez preferisce affrontare Dmitry Bivol?
Perché Bivol detiene tre cinture mondiali e batterlo lo renderebbe campione indiscusso dei pesi massimi leggeri.
2. Perché i fan vorrebbero vedere Benavidez contro Beterbiev?
Perché sarebbe uno scontro di pura intensità: due picchiatori con stili aggressivi e potenza devastante.
3. Quando Benavidez affronterà Gilberto Ramirez?
Il match è programmato per il 2 maggio 2026 e metterà in palio le cinture WBA e WBO delle 175 libbre.
4. Benavidez può davvero salire fino ai pesi massimi?
Sì. La sua reidratazione fino a 190 libbre indica che il fisico è già vicino a un cruiser naturale.
5. Qual è l’opzione migliore per la sua carriera dopo Zurdo?
Molti analisti ritengono che la strada ideale sia puntare Jai Opetaia per replicare la scalata di Usyk.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati
Intervista ad Alessandro Duran
Ritratti di boxe: Dmitry Bivol
Il punto di Alessandro Duran sul grande weekend di boxe italiana
Ritratto di boxe: Artur Beterbiev
Intervista a Dario Morello
Tre possibili avversari per sfidare l’indiscusso campione Oleksandr Usyk
Queensberry vs Matchroom 5 vs 5: i risultati
Usyk vs Fury 2: quando e dove vederlo
