Dopo sei anni di silenzio, le luci del Teatro Principe di Milano tornano a illuminarsi per una notte di grande boxe. Venerdì 5 dicembre 2025, esattamente undici anni dopo la storica rinascita del 2014, il ring del Principe tornerà protagonista con un evento che segna una nuova era per il pugilato italiano.
A guidare la serata sarà un incontro di altissimo profilo: Akrem Aouina vs Tom Hill, valido per il titolo WBC World Silver ad interim dei pesi welter, organizzato da OPI Since 82 in collaborazione con il Fight Club Fragomeni.
Aouina vs Hill: il match che riporta Milano al centro della boxe mondiale
Il tunisino Akrem Aouina (13 vittorie, 5 KO, 1 sconfitta), residente in Italia e allenato dal campione del mondo Giacobbe Fragomeni, affronterà l’inglese Tom Hill (12 vittorie, 3 sconfitte) in un duello che promette scintille.
Il presidente del WBC Mauricio Sulaiman ha approvato l’assegnazione del titolo World Silver ad interim su richiesta del manager Christian Cherchi, poiché l’attuale campione è impegnato in un’eliminatoria mondiale.
Per Aouina sarà un banco di prova fondamentale, al debutto ufficiale sotto la gestione Cherchi, in quello che rappresenta il passo più importante della sua carriera.
Un successo al Teatro Principe potrebbe spalancargli le porte del ranking mondiale WBC, confermando il valore tecnico e la crescita di un pugile che, negli ultimi anni, si è distinto per potenza, ritmo e determinazione.
Il ritorno del Teatro Principe: dove nasce la rinascita della boxe italiana
La scelta della data non è casuale: era proprio il 5 dicembre 2014 quando la famiglia Cherchi, anima del pugilato italiano da oltre quarant’anni, riaprì lo storico teatro con il Campionato Italiano dei pesi welter tra Antonio Moscatiello e Riccardo Pintaudi, trasmesso su Rai Sport con il commento di Nino Benvenuti.
Da quel momento, il Principe è diventato un simbolo della rinascita della boxe italiana: da quel ring sono passati Paul Malignaggi, Michel Soro, Avni Yildirim, Di Rocco, Blandamura, Boschiero, Moscatiello, fino ai nuovi volti come Daniele Scardina, Ivan Zucco, Maxim Prodan e molti altri.
Proprio da lì nacque il progetto che portò alla collaborazione tra OPI Since 82, Matchroom Boxing e DAZN, culminando nel 2019 con la riapertura dell’Allianz Cloud per eventi di livello internazionale.
Una serata DAZN e una vetrina per i talenti
La serata sarà trasmessa in diretta su DAZN, confermando il legame tra la piattaforma e la boxe italiana. Il programma completo del sotto clou sarà annunciato a breve, ma la filosofia resta la stessa: dare spazio ai giovani talenti italiani e internazionali in un contesto di tradizione e prestigio.
Biglietti e info utili
I biglietti saranno disponibili nei prossimi giorni su www.opisince82.it con due formule:
- Balconata – 50€ (incluso abbonamento DAZN Start di 3 mesi + 1 consumazione)
- VIP – 100€ (incluso abbonamento DAZN Start di 3 mesi + 1 consumazione)
Il ritorno del Teatro Principe non è solo un evento sportivo, ma un omaggio alla storia della boxe italiana e un ponte verso il futuro, con Milano pronta a tornare capitale europea del ring.
FAQ – Domande utili
1️⃣ Quando si svolgerà il match tra Akrem Aouina e Tom Hill?
Il combattimento si terrà venerdì 5 dicembre 2025 al Teatro Principe di Milano.
2️⃣ Cosa c’è in palio nel main event?
I due pugili si contenderanno il titolo WBC World Silver ad interim dei pesi welter.
3️⃣ Chi organizza la serata di riapertura del Teatro Principe?
L’evento è firmato da OPI Since 82 in collaborazione con il Fight Club Fragomeni.
4️⃣ Dove si potranno acquistare i biglietti e a che prezzo?
I biglietti saranno disponibili su opisince82.it a 50€ (Balconata) o 100€ (VIP), entrambi con bonus DAZN Start e consumazione inclusa.
5️⃣ Dove si potrà vedere l’evento in diretta?
La serata sarà trasmessa su DAZN, partner ufficiale dell’evento.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati
 Intervista ad Alessandro Duran
Intervista ad Alessandro Duran
 Il punto di Alessandro Duran sul grande weekend di boxe italiana
Il punto di Alessandro Duran sul grande weekend di boxe italiana
 Ritratto di boxe: Artur Beterbiev
Ritratto di boxe: Artur Beterbiev
 Ritratti di boxe: Dmitry Bivol
Ritratti di boxe: Dmitry Bivol
 Intervista a Dario Morello
Intervista a Dario Morello
 Garcia fulmina Gonzalez: un finale degno di nota?
Garcia fulmina Gonzalez: un finale degno di nota?
 Queensberry vs Matchroom 5 vs 5: i risultati
Queensberry vs Matchroom 5 vs 5: i risultati
 Dario Morello sfida l’Europa all’Allianz: TAF torna a Milano
Dario Morello sfida l’Europa all’Allianz: TAF torna a Milano

