Oscar Duarte sorprende Kenneth Sims Jr a Chicago con una prestazione da bulldozer e conquista una vittoria a maggioranza. Ora l’obiettivo è il titolo WBA dei superleggeri contro Gary Antuanne Russell.
Il contesto: Chicago, il ritorno del grande pugilato
Dopo anni di attesa, la Credit Union 1 Arena di Chicago ha ospitato un match ad alta tensione tra due contendenti in cerca di rilancio. Kenneth Sims Jr, l’idolo di casa, puntava a un match titolato nei superleggeri. Dall’altra parte Oscar Duarte, messicano di Parral, voleva dimostrare di non essere solo un outsider. Il risultato? Un match serrato e violento, con Duarte vincitore per decisione a maggioranza.
🎯 I punteggi ufficiali:
Giudice | Punteggio |
---|---|
1 | 114-114 |
2 | 116-112 Duarte |
3 | 115-113 Duarte |
Una vittoria maturata round dopo round grazie all’aggressività costante e ai colpi al corpo che hanno logorato Sims, apparso brillante solo a tratti.
Come si è sviluppato il combattimento: ritmo, potenza e pressione
Round 1-3: il fuoco iniziale
Sims parte meglio, sfruttando la sua tecnica raffinata e un jab preciso. Duarte risponde con ganci al corpo e un montante che cambia l’inerzia. Dal secondo round, il messicano prende il centro del ring e costringe Sims a retrocedere. (The Ring Magazine).
Round 4-6: la battaglia si fa dura
Sims tenta di rallentare Duarte col jab, ma viene travolto da scariche potenti. L’episodio chiave arriva nel settimo round: Duarte mette Sims alle corde e lo colpisce fino a farlo accovacciare sulla corda inferiore, con il labbro sanguinante. (The Ring Magazine).
Round 7-10: resistenza e tattica
Sims reagisce con intelligenza, girando intorno e colpendo in uscita. Duarte accusa la fatica, ma continua ad avanzare come un bulldozer. Il decimo round vede entrambi esausti ma ancora combattivi, con Duarte penalizzato per colpi bassi. (The Ring Magazine).
Round 11-12: il dettaglio che fa la differenza
Negli ultimi round, Sims rallenta. Duarte, pur stanco, mantiene la pressione e guadagna punti preziosi agli occhi dei giudici. La decisione a maggioranza è il risultato logico di un incontro combattuto col cuore e con i muscoli. (The Ring Magazine).
Cosa significa questa vittoria per Duarte e Sims
Per Duarte: una scalata che può portare al titolo
Con un record ora di 30-2-1 (23 KO), Duarte si candida ufficialmente per un match titolato. Il nome più caldo? Gary Antuanne Russell, campione WBA dei superleggeri. Un incontro che prometterebbe scintille tra due pugili fisici e instancabili.
Per Sims: una sconfitta utile?
Kenneth Sims Jr scende a 22-3-1 (8 KO), ma non esce ridimensionato. Ha mostrato resistenza e tecnica, e può ancora dire la sua. Golden Boy Promotions potrebbe offrirgli un nuovo match di rilancio, magari contro un altro top 15 di categoria.
Le statistiche chiave del match
Statistica | Oscar Duarte | Kenneth Sims Jr |
---|---|---|
Colpi totali | 178 | 154 |
Colpi al corpo | 64 | 31 |
Combinazioni riuscite | 38 | 44 |
Round vinti (secondo giudici) | 7-8 | 4-5 |
❓ FAQ – Domande frequenti
Chi è Oscar Duarte?
Pugile messicano classe 1996, con un record di 30-2-1 (23 KO). Combattente aggressivo, noto per la sua pressione continua e potenza al corpo.
Duarte combatterà per il titolo WBA?
Molto probabile. Dopo la vittoria contro Sims in un incontro eliminatorio, il prossimo passo dovrebbe essere Gary Antuanne Russell.
Kenneth Sims Jr è finito?
Assolutamente no. Nonostante la sconfitta nella sua città, ha mostrato qualità tecniche da top contender. Potrebbe tornare in corsa con un paio di vittorie convincenti.
Quale futuro per Duarte?
Oscar Duarte ha dimostrato di non essere un comprimario. A Chicago ha conquistato pubblico e giudici con una prestazione da pugile d’altri tempi: avanzare, colpire, resistere. Sims non ha demeritato, ma ha pagato la potenza del messicano. Ora per Duarte si apre un orizzonte dorato: quello di un match mondiale. Il pubblico del boxing hardcore lo ha già adottato.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati







