David Benavidez domina Anthony Yarde: vincono Haney e Bam Rodriguez

Benavidez supera Yarde per TKO al round n°7

Nella scintillante cornice dell’ANB Arena di Riyadh, ieri sera, David Benavidez Jr. ha messo in scena un capolavoro pugilistico, difendendo con autorità il titolo mondiale WBC dei pesi mediomassimi contro Anthony Yarde.

Il “Mexican Monster” ha imposto la sua potenza con combinazioni precise e incessanti fino a costringere l’arbitro a fermare il combattimento nel settimo round, per TKO. È stata una vittoria tanto netta quanto spettacolare, che rafforza il suo status di dominatore in questa categoria.

Il match: Benavidez vs Yarde

Fin dalle prime riprese, Benavidez ha dettato il ritmo: non si è limitato a provocare l’azione, ma ha costruito la sua supremazia con punch al corpo, cambi di angolazione e lunghe serie. Yarde, avversario esperto e pericoloso, ha cercato di rispondere con contropugni e momenti difensivi, ma il messicano è sembrato sempre un passo avanti.

Al sesto round Yarde ha mostrato qualche reazione, ma non è bastato: Benavidez ha iniziato a fare davvero male. Nel settimo, un montante ha mandato il britannico in difficoltà e la pressione di Benavidez è diventata invalicabile. Nonostante un punto di penalità inflitto per un colpo su un avversario al tappeto, l’arbitro Hector Afu ha interrotto l’incontro sul 1:59, dopo che Yarde era stato messo in serio pericolo.

A fine incontro, Benavidez ha elogiato la resistenza di Yarde, ma non ha nascosto la sua soddisfazione per la prestazione: “Volevo il KO, e l’ho preso – credo che ci siano pochi nella divisione che possano resistere al mio volume e alla mia potenza”.

Analisi della vittoria

La vittoria di Benavidez non è stata solo il risultato di una forza bruta, ma di un piano strategico ben studiato.

Ha saputo gestire i momenti chiave: quando Yarde ha provato a reagire, ha alternato attacchi al corpo e alla testa, mantenendo l’avversario sempre sotto pressione. La sua efficacia nel centrare colpì puliti, unita alla capacità di non stare troppo a lungo nella distanza ravvicinata senza danneggiare il ritmo, ha fatto la differenza.

Questa prestazione rafforza l’impressione che Benavidez non sia soltanto un talento potente, ma un pugile maturo, in grado di dominare in categorie di livello mondiale. Con la sua imbattibilità (31-0 dopo la vittoria) e le sue potenzialità tecniche, il “Monster” diventa una minaccia concreta per i grandi nomi dei mediomassimi.

In conferenza stampa post-gara, Benavidez ha anche annunciato l’intenzione di salire al peso cruiser per sfidare Gilberto “Zurdo” Ramírez il 2 maggio 2026 per i titoli WBA e WBO.

Gli altri risultati della serata a Riyadh

  • Devin Haney vs Brian Norman Jr.
    Nel co-main event, Devin Haney ha conquistato il titolo WBO dei pesi welter con una decisione unanime (117-110, 116-111, 114-113) dopo aver messo al tappeto Norman Jr. nel secondo round con un gancio sinistro. Con questo successo, Haney diventa campione in tre categorie diverse.
  • Jesse “Bam” Rodriguez vs Fernando Martinez
    Il giovane super-fluo Rodriguez ha unificato i titoli WBA, WBC e WBO dominando Martinez fino al KO nel decimo round. Una vittoria importante nell’ottica della sua scalata verso lo status di campione indiscusso. Yahoo Sport+1

FAQ

1. Chi ha vinto il match fra David Benavidez e Anthony Yarde?
David Benavidez ha vinto per TKO al settimo round, mantenendo il titolo WBC dei mediomassimi.

2. Quanto è durato l’incontro?
Il match è stato interrotto al 1:59 del settimo round, su decisione dell’arbitro.

3. Che titolo era in palio?
Era in gioco il titolo WBC dei pesi mediomassimi.

4. Cosa ha detto Benavidez dopo la vittoria?
Benavidez ha elogiato Yarde, ha affermato di aver dato il massimo e ha annunciato l’intenzione di salire al peso cruiser per un prossimo match contro Gilberto “Zurdo” Ramírez.

5. Chi ha vinto gli altri match importanti della carta?

  • Devin Haney ha battuto Brian Norman Jr. per decisione unanime, conquistando il titolo WBO welter.
  • Jesse “Bam” Rodriguez ha vinto per KO al decimo round su Fernando Martinez, unificando i titoli super-fluo WBA, WBC e WBO.

Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *