Al Madison Square Garden, nell’evento interamente femminile trasmesso su Netflix e promosso da Most Valuable Promotions, Katie Taylor ha conquistato la terza vittoria consecutiva su Amanda Serrano, vincendo per decisione maggioritaria (97‑93, 97‑93, 95‑95) e conservando il titolo indiscusso dei superleggeri .
Strategia e tecnica: il cuore tattico del match
Il duello ha avuto un ritmo più misurato rispetto ai loro precedenti incontri: Taylor ha dominato grazie a tempismo, difesa e boxe da lontano, mentre Serrano ha cercato di contrastarla con una strategia basata sui jab e il pressing.
Le statistiche ufficiali mostrano che entrambe hanno connesso 70 colpi totali, ma Taylor ha prevalso nei power punch (57‑49), e Serrano ha dominato nei jab (21‑13).
Tra i momenti chiave, Taylor ha piazzato colpi nitidi nel terzo, ottavo e nono round, guadagnando terreno nei giudizi. Serrano ha risposto con un bel jab nel sesto, ma non è riuscita a imporre il ritmo . Inoltre, Serrano ha riportato un taglio alla sopracciglia destra causato da uno scontro di testa nel quarto round; Taylor ha ricevuto una diminuzione di un punto dall’arbitro nel round 8 per fallo simile.
Le dichiarazioni post-combattimento
Nel ring, Taylor ha dichiarato:
“Pensavo di aver combattuto in modo molto intelligente, molto bene, e stasera non mi ha colto di sorpresa. Grazie a Dio, Gesù. Voglio solo ringraziare Amanda Serrano. Che combattente straordinaria. Abbiamo fatto la storia insieme, tre volte.”
Serrano ha risposto emozionando la folla:
“Ho cercato di mantenere le distanze… la mia squadra mi ha detto che pensa che abbia vinto… Voglio davvero sostenere ognuno di voi per essere venuti a sostenere me e la boxe femminile.”
E ha concluso rivolgendosi alle donne:
Che serata fantastica per tutte noi donne. Grazie Katie Taylor per gli incredibili 30 round, è stato un vero onore.
Impatto storico e conclusione
Questo terzo atto, seppur meno esplosivo dei primi due, chiude una rivalità pionieristica. Taylor consolida il suo vantaggio (3-0), e la serie ha lasciato un segno indelebile nel pugilato femminile: la tripletta ha contribuito a trasformare i riflettori sul movimento, culminando in una serata al MSG senza precedenti . Serrano, pur sconfitta, esce con onore e gratitudine, rinnovando l’attenzione sulla parità di genere nello sport .
Dati tecnici in sintesi
Aspetto | Katie Taylor | Amanda Serrano |
---|---|---|
Colpi totali | 70 | 70 |
Power punch | 57 | 49 |
Jab | 13 | 21 |
Punti sottratti | −1 (headbutt) | 0 |
Cut subiti | 0 | sopracciglia dx |
Cosa ci ha detto questa magnifica serata di boxe
Il match finale della trilogia ha offerto una boxe raffinata, incentrata su tattica e intelligenza: Taylor ha sfruttato la distanza, evitato troppi rischi e colpito con precisione. Serrano ha risposto con cuore e ordine, ma non abbastanza per ribaltare il verdetto.
Vince l’irlandese, ma l’eredità di questo ciclo, coronato da tre sfide epiche, sarà duratura per il movimento femminile nella boxe.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.
Articoli correlati







