Nel panorama dei pesi massimi, ogni epoca ha avuto il suo momento di verità. Nel 2026 toccherà a Fabio Wardley, l’imbattuto talento di Ipswich (20-0, 19 KO), tentare l’impresa che finora nessun britannico è riuscito a compiere: battere Oleksandr Usyk, il campione indiscusso dei massimi con un record immacolato di 24-0 (15 KO).
Wardley si è guadagnato questa chance mondiale dopo aver superato Joseph Parker alla O2 Arena di Londra, in un incontro epico. Sotto nei cartellini, Fabio ha trovato la forza di reagire e chiudere la contesa all’undicesimo round, conquistando il titolo WBO ad interim e il diritto a sfidare l’ucraino nel 2026.
Usyk, il maestro imbattuto che ha stregato i britannici
Dal suo passaggio ai pesi massimi nel 2020, Oleksandr Usyk ha costruito un dominio quasi mistico sul pugilato britannico. In sette incontri ha affrontato e sconfitto Derek Chisora, Anthony Joshua, Daniel Dubois e Tyson Fury, imponendo la sua superiorità tecnica e mentale.
La sua capacità di leggere l’avversario, unita a una difesa quasi impenetrabile e a un’intelligenza pugilistica fuori dal comune, fanno di Usyk uno dei campioni più completi della storia recente.
Tyson Fury: “Wardley ha potenza vera, ma servirà qualcosa di speciale”
Proprio Tyson Fury, l’ultimo britannico ad aver affrontato Usyk nel 2024, conosce bene la montagna che attende Wardley. Dopo 24 round intensi, Fury ha dovuto arrendersi ai punti, riconoscendo la maestria dell’ucraino.
Intervistato da Boxing King Media, il “Gypsy King” non ha nascosto la sua ammirazione per Wardley ma ha anche ricordato la difficoltà dell’impresa:
“Senti, Usyk ha un talento speciale. È un bravo pugile. Ma Fabio è un pugile potente e pericoloso, e sono sicuro che se colpisce qualcuno, lo metterà KO. È molto forte e mantiene la sua potenza a lungo.”
Un riconoscimento importante, che arriva da chi ha affrontato i più grandi e conosce l’arte della boxe come pochi altri.
Fabio Wardley: la forza che può riscrivere la storia
A soli 31 anni, Wardley rappresenta la nuova generazione del pugilato britannico. Un pugile istintivo, aggressivo, dotato di una potenza naturale che gli ha permesso di chiudere 19 incontri su 20 prima del limite.
Contro Usyk, però, servirà molto più di un colpo fortunato. Dovrà combinare strategia, resistenza e pazienza, sperando di trovare quel varco che in tanti — da Joshua a Fury — non sono riusciti a sfruttare.
Come ha dimostrato nel match contro Parker, Wardley non si arrende mai. E forse, nel regno dei pesi massimi, è proprio questa la scintilla che può cambiare la storia.
FAQ – Domande e Risposte
1. Quando si terrà il match tra Fabio Wardley e Oleksandr Usyk?
Il combattimento è previsto per il 2026, con data e sede ancora da ufficializzare.
2. Chi è Fabio Wardley?
Wardley è un pugile britannico imbattuto (20-0, 19 KO), diventato campione WBO ad interim dopo aver sconfitto Joseph Parker.
3. Perché Tyson Fury è così rispettoso verso Usyk?
Fury ha affrontato Usyk nel 2024 in due match epici, riconoscendo la sua superiorità tecnica dopo 24 round molto combattuti.
4. Cosa rende Usyk così difficile da battere?
La sua straordinaria tecnica, la mobilità, l’intelligenza tattica e la capacità di adattarsi a qualsiasi stile di avversario.
5. Wardley può davvero mettere KO Usyk?
Sì, ma dovrà trovare il colpo perfetto. Usyk è noto per la sua difesa impeccabile e per la capacità di gestire il ritmo del match.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati
Intervista ad Alessandro Duran
Ritratto di boxe: Artur Beterbiev
Joseph Parker vs Fabio Wardley: serata di fuoco su DAZN
Wardley ribalta Parker: un colpo di scena da manuale nella notte inglese
Ritratti di boxe: Dmitry Bivol
Il punto di Alessandro Duran sul grande weekend di boxe italiana
Intervista a Dario Morello
Tre possibili avversari per sfidare l’indiscusso campione Oleksandr Usyk
