A Riyadh è tutto pronto per un nuovo capitolo del pugilato mondiale: Abraham Nova sostituirà Anthony Cacace nell’attesissimo match contro Raymond Ford del 16 agosto. Il forfait di Cacace, causato da un infortunio alla schiena, ha aperto le porte a un incontro inaspettato ma carico di significato, annunciato da Mike Coppinger della rivista The Ring.
Con poco più di un mese di preavviso, Abraham “Super” Nova (24-3-1, 17 KO) si ritrova proiettato su uno dei palcoscenici più prestigiosi del pugilato moderno. Reduce da una serie di risultati altalenanti, Nova cercherà di rimettersi in carreggiata proprio contro Raymond Ford (17-1-1, 8 KO), ex campione WBA dei pesi piuma, ora in ascesa tra i superpiuma.
Il match avrà luogo nella scintillante cornice di Riyadh, in Arabia Saudita, diventata ormai punto nevralgico degli eventi di boxe di livello mondiale. Il ritiro di Cacace rappresenta un duro colpo per il pubblico britannico, ma l’ingresso di Nova introduce un’incognita interessante che rende l’incontro ancora più imprevedibile.
Una card da sogno: Itauma vs Whyte, Ball vs Goodman e altro
L’evento sarà una vera e propria festa della boxe. Il giovane prodigio dei pesi massimi Moses Itauma affronterà il veterano Dillian Whyte in un test cruciale per la sua crescita. Non solo: il britannico Nick Ball, attuale campione WBA dei pesi piuma, difenderà la cintura contro l’australiano Sam Goodman in una delle sfide più tecniche della serata.
Completa la card la battaglia tra due pesi massimi in cerca di riscatto: Filip Hrgovic e David Adeleye, entrambi ex imbattuti e ora alla ricerca di nuova gloria.
Il caso Foster e il futuro dei superpiuma
Secondo Mike Coppinger, come annunciato a Ring Magazine, anche O’Shaquie Foster — detentore del titolo WBC dei superpiuma — ha ricevuto un’offerta per affrontare Ford, ma ha declinato.
Foster, infatti, è atteso per una difesa titolata contro Stephen Fulton, probabile co-main event della rivincita tra Gervonta “Tank” Davis e Lamont Roach Jr. Tuttavia, anche questo incontro potrebbe subire uno slittamento a causa dell’ultimo arresto di Davis.
Una situazione intricata che rischia di cambiare ancora una volta le gerarchie nella categoria dei 59 kg, sempre più affollata e competitiva.
I percorsi recenti dei protagonisti
Raymond Ford ha mostrato solidità e costanza nel nuovo peso, battendo ai punti Orlando Gonzalez e Thomas Mattice, dopo aver perso il titolo piuma contro Ball.
Nova, invece, vive una fase meno brillante: KO contro Robeisy Ramirez nel 2022, due sconfitte nel 2024 e un pareggio contro Humberto Galindo. L’ultima vittoria, un agevole TKO su German Meraz, non basta a dissipare i dubbi sulle sue condizioni.
Ma Nova non è rimasto inattivo: ha partecipato alla Team Combat League, disputando ben 13 match tra aprile e giugno, segno di una preparazione intensa e continua.
Cosa aspettarsi?
Il match tra Ford e Nova rappresenta una sfida ad alto rischio per entrambi: per Ford, l’occasione di consolidarsi tra i migliori superpiuma al mondo; per Nova, un’opportunità forse irripetibile per rilanciarsi. Riyadh sarà il teatro di un evento che potrebbe ridefinire il panorama delle 130 libbre. Il conto alla rovescia è iniziato.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.
Articoli correlati







