Mayweather vs Pacquiao 2: rivincita possibile nel 2026 su Netflix

mayweather vs pacquaio 2 nel 2026

L’eco del loro primo incontro non si è mai spenta. Dieci anni dopo “The Fight of the Century”, Manny Pacquiao e Floyd Mayweather Jr. tornano a far parlare di sé.
Secondo The Ring e BoxingScene, sono ufficialmente iniziati i colloqui per un secondo capitolo tra i due ex campioni della Hall of Fame.

Pacquiao, oggi 46enne, ha espresso chiaramente le sue intenzioni: «Voglio che questa volta sia un vero combattimento».

Il filippino, reduce da un pareggio contro Mario Barrios Jr. per il titolo WBC dei pesi welter, sembra intenzionato a dimostrare di avere ancora qualcosa da dire sul ring.

Netflix pronta a trasmettere Mayweather-Pacquiao II

La piattaforma di streaming Netflix, che già trasmetterà l’esibizione tra Jake Paul e Gervonta Davis il 14 novembre 2024 a Miami, avrebbe manifestato interesse a ospitare l’incontro Mayweather-Pacquiao II nel 2026.

Tuttavia, resta da capire se si tratterà di un vero match regolamentato o di una semplice esibizione.
Un funzionario coinvolto nelle trattative ha dichiarato a BoxingScene:

“Bisogna spostare le montagne per far sì che questi due ego giganteschi si mettano d’accordo.”

Il precedente del 2015: record di incassi e delusione sportiva

Il primo incontro tra Mayweather (50-0, 27 KO) e Pacquiao risale al 2 maggio 2015, all’MGM Grand di Las Vegas.
Mayweather vinse ai punti con decisione unanime (116-112, 116-112, 118-110).
Fu l’evento più redditizio della storia del pugilato: oltre 4,6 milioni di acquisti pay-per-view e 600 milioni di dollari di ricavi complessivi.

Dietro le cifre astronomiche, però, si celò un incontro privo di emozioni: pochi scambi, tanto movimento difensivo e zero rischio.
Pacquiao rivelò successivamente di aver combattuto con una lesione alla cuffia dei rotatori della spalla destra, operata dopo il match.

L’ombra del denaro e il precedente Tyson-Paul

Mayweather compirà 49 anni nel febbraio 2026, Pacquiao 47 lo stesso dicembre.
Molti analisti ritengono che l’idea della rivincita sia nata sull’onda del clamore generato dal match esibizione tra Mike Tyson (59 anni) e Jake Paul, previsto per novembre 2024 e valutato attorno ai 20 milioni di dollari.

Il ritorno dei grandi nomi sembra essere diventato un business a sé stante: più che per la gloria, per un’ultima, lucrosa passerella.

Il giudizio degli esperti: tra nostalgia e cinismo

Il giornalista Tom Galm ha definito la possibile rivincita “un’operazione di pura avidità”, un “paracadute d’oro di cui nessuno dei due ha bisogno”.
Eppure, nonostante le critiche, l’interesse del pubblico rimane.
Mayweather e Pacquiao sono ancora marchi globali, capaci di attirare milioni di spettatori, nostalgici o semplicemente curiosi di rivedere sul ring due leggende ormai d’altri tempi.

Resta però la domanda: si tratterà davvero di un combattimento o solo di un’altra esibizione da collezione?

FAQ – Domande e risposte sulla rivincita Mayweather-Pacquiao

1. Quando potrebbe tenersi Mayweather-Pacquiao II?
Le trattative puntano al 2026, esattamente dieci anni dopo il primo incontro.

2. Dove sarà trasmesso l’evento?
Netflix sarebbe in trattativa per ospitare il match, dopo l’esperimento con Jake Paul vs Gervonta Davis.

3. Sarà un vero combattimento o un’esibizione?
Al momento non è chiaro: Pacquiao insiste per un vero match, mentre Mayweather non ha ancora confermato.

4. Perché il primo incontro del 2015 fu deludente?
Molti spettatori lo giudicarono tattico e privo di azione. Pacquiao era inoltre limitato da un infortunio alla spalla.

5. Quali sarebbero i possibili guadagni?
Nel 2015 l’evento generò oltre 600 milioni di dollari; anche una rivincita d’esibizione potrebbe superare i 200 milioni complessivi.

Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *