Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
3 risposte
Sì ma trovo pessimo che abbia 4 cinture e non debba mai difenderne nessuna, può lasciarle vacanti se vuole combattere solo con chi preferisce lui… Per chi porta tantissimi soldi le regole non valgono mai
Buongiorno Riccardo, personalmente penso che le quattro cinture in questione, più quella assurda della IBO, siano la cosa meno importante nel mondo della boxe oggi. Non guardo chi possiede cosa, e prendo poco in considerazione le categorie “intermedie” quali appunto i supermedi. Guardo ormai solo il match, senza pensare al titolo, e considero quello tra Alvarez e Jermall Charlo un gran bel match… anche se Alvarez vs Benavidez sarebbe il massimo. Penso siano importanti i campioni del mondo “veri”… e per questo andrei a guardare le graduatorie di Transnational Boxing Rankings Board. Comunque, parlando solo di cinture, ritengo molto più importante quella rosso-bianco-blu di Ring Magazine attualmente in mano a Usyk (massimi), Opetaia (cruiser), Alvarez (supermedi), Jermell Charlo (superwelter), Crawford (welter), Lopez (superleggeri), Naoya Inoue (supergallo), Juan Francisco Estrada (supermosca), Kenshiro Teraji (minimosca). Per tutte le altre categorie di peso il titolo è vacante (Devin Haney ha ultimamente lasciato vacante il mondiale dei leggeri annunciando il passaggio alla categoria superiore). TBRB considera attualmente campione del mondo dei mediomassimi Beterbiev, e qui ci sarebbe da fare un discorso. RM considerò decaduto Adonis Stevenson nel novembre del 2015 e dichiarò campione del mondo Andre Ward dopo il successo su Kovalev, e dopo l’abbandono di Ward i primi due in classifica non si sono mai affrontati, per cui il titolo dei mediomassimi di RM è ancora vacante e ne uscirà finalmente dal vincitore tra Beterbiev e Bivol. Secondo TBRB, invece, Adonis Stevenson non decadde mai come campione del mondo, per cui il titolo passò prima nelle mani di Gvozdyk e poi di Beterbiev che è quindi il titolare attuale del mondiale. Ecco, quella nei mediomassimi è la sola differenza tra le due testate… e la discussione su tale questione è aperta tra gli appassionati. Io sono per TBRB, anche se ritengo che tra il 2015 e il 2016 Stevenson avrebbe dovuto affrontare Ward e Kovalev per il mondiale anziché i vari Sakio Bika, Tommy Karpency e Thomas Williams Jr.
Un caro saluto, Paolo.
Buongiorno Riccardo, personalmente penso che le quattro cinture in questione, più quella assurda della IBO, siano la cosa meno importante nel mondo della boxe oggi. Non guardo chi possiede cosa, e prendo poco in considerazione le categorie “intermedie” quali appunto i supermedi. Guardo ormai solo il match, senza pensare al titolo, e considero quello tra Alvarez e Jermall Charlo un gran bel match… anche se Alvarez vs Benavidez sarebbe il massimo. Penso siano importanti i campioni del mondo “veri”… e per questo andrei a guardare le graduatorie di Transnational Boxing Rankings Board. Comunque, parlando solo di cinture, ritengo molto più importante quella rosso-bianco-blu di Ring Magazine attualmente in mano a Usyk (massimi), Opetaia (cruiser), Alvarez (supermedi), Jermell Charlo (superwelter), Crawford (welter), Lopez (superleggeri), Naoya Inoue (supergallo), Juan Francisco Estrada (supermosca), Kenshiro Teraji (minimosca). Per tutte le altre categorie di peso il titolo è vacante (Devin Haney ha ultimamente lasciato vacante il mondiale dei leggeri annunciando il passaggio alla categoria superiore). TBRB considera attualmente campione del mondo dei mediomassimi Beterbiev, e qui ci sarebbe da fare un discorso. RM considerò decaduto Adonis Stevenson nel novembre del 2015 e dichiarò campione del mondo Andre Ward dopo il successo su Kovalev, e dopo l’abbandono di Ward i primi due in classifica non si sono mai affrontati, per cui il titolo dei mediomassimi di RM è ancora vacante e ne uscirà finalmente dal vincitore tra Beterbiev e Bivol. Secondo TBRB, invece, Adonis Stevenson non decadde mai come campione del mondo, per cui il titolo passò prima nelle mani di Gvozdyk e poi di Beterbiev che è quindi il titolare attuale del mondiale. Ecco, quella nei mediomassimi è la sola differenza tra le due testate… e la discussione su tale questione è aperta tra gli appassionati. Io sono per TBRB, anche se ritengo che tra il 2015 e il 2016 Stevenson avrebbe dovuto affrontare Ward e Kovalev per il mondiale anziché i vari Sakio Bika, Tommy Karpency e Thomas Williams Jr.
Un caro saluto, Paolo.