Barriere vs Vianello: il Gladiatore italiano cerca il riscatto a Philadelphia

Barrierte vs Vianello

Sabato 11 ottobre 2025, il Wells Fargo Center di Philadelphia sarà teatro di un duello da non perdere tra l’imbattuto Alexis Barriere (12-0, 10 KO) e l’italiano Guido “Il Gladiatore” Vianello (13-3-1).
L’incontro sarà trasmesso in diretta su DAZN, nella card che vedrà protagonista anche Jaron “Boots” Ennis al suo atteso debutto nei pesi superwelter contro Uisma Lima.

Quote e pronostici

Le lavagne dei bookmaker fotografano l’equilibrio:

  • Barriere leggermente favorito a 5/6
  • Vianello proposto a 21/20
  • Pareggio a quota 16/1

Numeri che raccontano una sfida aperta, dove il ring potrebbe capovolgere le attese.

Anteprima: coraggio contro ambizione

Il romano Guido Vianello è uno di quei pugili che la boxe costruisce nelle pieghe dell’errore e della fatica. Il suo record, 13 vittorie, 3 sconfitte e 1 pareggio, nasconde più esperienza che imperfezioni.
Vianello è l’uomo che non smette di sorprendere: un “Gladiatore” vero, temprato da battaglie contro nomi pesanti come Efe Ajagba, Arslanbek Makhmudov e Richard Torrez Jr.

Nel 2024, contro Ajagba, mise in scena una guerra tecnica che lo fece conoscere al mondo. Poi arrivò la notte di Makhmudov: otto round di resistenza e strategia culminati con un TKO storico, frutto di un occhio chiuso e di un cuore aperto.
Contro Torrez Jr., invece, Vianello ha perso ai punti, ma ha confermato una solidità e un coraggio da veterano. Non un miracolo, ma una prova di carattere.

Chi è Alexis Barriere

Alexis Barriere, 30 anni, è l’ultima scommessa del Canada pugilistico.
Mancino metodico, potente ma riflessivo, ha costruito il suo record perfetto contro avversari modesti.
La sua esperienza più prestigiosa resta lo sparring con Tyson Fury, durante la preparazione del “Gypsy King” al match contro Oleksandr Usyk.

Finora, Barriere ha superato ostacoli di routine: messicani, americani di medio livello e qualche nome di passaggio.
I suoi ultimi successi – su Mike Marshall e Zamig Atakishiyev – hanno mostrato colpi puliti, ma anche qualche lacuna difensiva.
Il confronto con Vianello rappresenta, senza dubbio, il primo vero esame della sua carriera.

Analisi tecnica: esperienza contro potenza

CaratteristicaAlexis BarriereGuido Vianello
GuardiaMancinaOrtodossa
Record12-0 (10 KO)13-3-1 (10 KO)
StilePotente, riflessivo, ma difensivamente grezzoEsperto, resistente, buon jab
Esperienza internazionaleLimitataElevata (Ajagba, Makhmudov, Torrez)
Punti di forzaPotenza controllata, precisioneResistenza, ring IQ, gancio destro
Punti deboliDifesa laterale, destro bassoTendenza a farsi trascinare nei clinch

Barriere è un pugile che colpisce duro e ragiona, ma in difesa mostra ancora troppo.
Vianello, al contrario, sa gestire la distanza, leggere il ritmo e sfruttare l’esperienza per spegnere la spinta dei giovani rampanti.
Il jab dell’italiano, se portato con costanza, potrebbe colpire proprio la guardia bassa del canadese, aprendogli spiragli inattesi.

Chi parte favorito?

Barriere ha il talento, ma non ha ancora provato la pressione vera.
Vianello, invece, ha imparato a conviverci. Ha resistito ai colpi di Makhmudov, ha messo in crisi Ajagba e ha retto con dignità contro Torrez.
La sensazione è che il canadese possa scoprire quanto sia diverso vincere da favorito rispetto a sopravvivere da sfavorito.

Pronostico:
Guido Vianello vincente ai punti (quota 21/20)
La maggiore esperienza e la durezza mentale dell’italiano potrebbero prevalere su un Barriere ancora da plasmare.

Card completa – Philadelphia, 11 ottobre 2025

  • Jaron Ennis vs Uisma Lima – debutto nei superwelter
  • Alexis Barriere vs Guido Vianello – pesi massimi
  • Tahmir Smalls vs José Roman Vazquez
  • Giorgio Visioli vs James Wilkins
  • Zaquin Moses vs Antonio Dunton El Jr
  • Dennis Thompson vs Sean Diaz
  • Justin Palmieri vs Naheem Parker
  • Harley Mederos vs TBA

L’arte del rischio

Ogni epoca della boxe ha bisogno dei suoi incroci simbolici.
Quello tra Barriere e Vianello è uno di quei momenti in cui il ring diventa specchio: da un lato la fame del nuovo, dall’altro la dignità dell’esperienza.

Barriere combatte per confermarsi promessa.
Vianello, invece, combatte per riscrivere la propria storia, per dimostrare che il cuore può battere più forte del pronostico.

A Philadelphia, il tempo dirà se la spinta del futuro basterà a piegare la solidità del passato.
Ma una cosa è certa: quando suonerà la campana, Guido “Il Gladiatore” Vianello sarà pronto, come sempre, a sfidare la logica e la sorte.
Perché nella boxe, come nella vita, la gloria non appartiene a chi inizia imbattuto, ma a chi finisce in piedi.

Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *