Jake Paul (28 anni, 12‑1, 7 KO) lo scorso 28 Giugno affrontava l’ex campione WBC dei pesi medi Julio César Chávez Jr. (39, 54‑7‑1), stavolta in categoria cruiserweight. Paul cercava la conferma dopo la vittoria su Tyson e puntava ad entrare in classifica mondiale WBC/WBA.
Risultato del match
- Decisione unanime in favore di Paul: 99‑91, 98‑92, 97‑93.
- Dopo 10 round dominati, Chávez Jr. ha recuperato solo negli ultimi tre.
Statistiche CompuBox
Categoria | Paul | Chávez Jr. |
---|---|---|
Totale lanciati | 482 | 154 |
Totale andati | 140 | 61 |
Precisione | 29.0 % | 39.6 % |
Jab | 302→65 (21.5 %) | 28→8 (28.6 %) |
Power punches | 180→75 (41.7 %) | 126→53 (42.1 %) |
Le statistiche – tratte da CompuBox via ESPN – confermano un netto dominio di Paul sia in volume che controllo del ring: 482 jabs e colpi vari rispetto ai 154 di Chávez Jr.
Interpretazione dei numeri
- Paul ha lanciato TRIPLO di colpi rispetto al messicano (482 vs 154) → ritmo e controllo totale.
- Precisione migliore per Chávez Jr., ma su volumi troppo bassi per incidere (39.6% vs 29%) .
- Jab strategico di Paul: chiave nel controllo del match (302 lanciati, 65 andati a segno). Chávez Jr. ha mostrato inadeguata risposta (solo 28 jabs lanciati, di cui 8 a segno).
- Power shots equilibrati quanto a percentuale, ma ancora vantaggio numerico per Paul (75 vs 53).
Round Breakdown (trend osservati)
- Paul ha sostanzialmente vinto 7–8 round su 10, controllando a distanza e intensificando l’offensiva a metà match .
- Chávez Jr. è riemerso solo agli ultimi tre, tentando azioni al corpo e uppercut, senza però ribaltare la situazione.
Lezioni tecniche
- Ritmo & controllo: 482 colpi lanciati da Paul significano costante pressione.
- Posizionamento tattico: il jab come centro del sistema strategico.
- Differenza tra precisione e volume: avere percentuale alta non basta se la frequenza è bassa.
- Resilienza tardiva vs azioni precoci: Chávez Jr. ha recuperato, ma solo quando il gap era ormai troppo ampio.
Perché ha vinto Jake Paul?
Jake Paul non ha vinto per potenza o KO, ma grazie a:
- Volume di colpi per tenere a bada il rivale.
- Jab dominante, primo strumento di controllo.
- Precisione sufficiente, unita a costanza.
- Gestione del ritmo, soffocando l’azione di Chávez.
Prova gli integratori e le barrette proteiche MyProtein: gusto e nutrizione al top per i tuoi allenamenti – clicca sul banner e trova la tua preferita!
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati







