Philadelphia, 11 ottobre 2025 — C’è una linea sottile che separa il talento dalla grandezza, e nella notte di Philadelphia quella linea è stata spazzata via da due uomini con guantoni diversi ma lo stesso istinto: Jaron “Boots” Ennis e Guido Vianello.
Il primo ha illuminato la serata con una dimostrazione di potenza chirurgica, il secondo ha riportato orgoglio tricolore tra i pesi massimi. Due storie parallele, unite da un denominatore comune: la fame di affermarsi.
Ennis, un lampo che riscrive le categorie
Il debutto di Jaron Ennis nei 154 libbre era atteso come un esame di maturità. Dopo aver dominato la scena welter, il prodigio di Philadelphia doveva provare che la sua potenza e il suo timing potessero resistere anche a un peso superiore.
Il verdetto? Un KO da manuale in 1 minuto e 58 secondi contro Uisma Lima, pugile solido, ma completamente travolto.
La cronaca è breve e brutale: un jab d’esplorazione, un cambio di guardia fulmineo, e poi il sinistro che disegna una traiettoria perfetta sul volto di Lima. Il pubblico non ha nemmeno avuto il tempo di sedersi.
L’arbitro ha interrotto l’incontro dopo due atterramenti consecutivi: Ennis vincitore per TKO al primo round, conquistando il titolo interim WBA dei superwelter.
Come riporta BoxingScene, «Ennis ha dimostrato di appartenere a una categoria a sé: un equilibrio fra potenza, velocità e intelligenza tattica che pochi possono permettersi».
Non a caso, il giovane fuoriclasse non ha perso tempo: microfono in mano, ha chiamato Vergil Ortiz Jr., mandando un messaggio diretto a tutto il mondo della boxe.
Vianello, orgoglio italiano e rivincita morale
Nella stessa card, prima che Ennis incenerisse il proprio avversario, è toccato a Guido Vianello firmare una delle vittorie più significative della sua carriera.
Il romano, reduce da un percorso tortuoso e da critiche spesso ingenerose, ha affrontato Alexis Barrière, imbattuto canadese di grande fisicità, per il titolo WBC Continental Americas dei pesi massimi.
Ebbene, Vianello ha zittito tutti: un incontro impostato sull’intelligenza più che sulla furia, con colpi mirati, un jab costante e un timing da pugile maturo.
Al quinto round, un destro preciso ha piegato la resistenza di Barrière, costringendo l’arbitro all’intervento e sancendo la vittoria per KO tecnico.
Per il pugile italiano, si tratta di un successo che va oltre il titolo: è la vittoria del lavoro silenzioso, della fiducia ritrovata e del talento che non si è mai spento.
Una rivincita anche sul destino, dopo i rovesci e le critiche seguite alle sue ultime prestazioni.
Una notte che riaccende la boxe
Philadelphia, dunque, si conferma crocevia del pugilato moderno: tecnica e potenza, strategia e orgoglio.
Ennis si candida con forza a diventare il volto nuovo dei superwelter, mentre Vianello, lontano dai riflettori più grandi, costruisce con umiltà la sua strada verso i vertici europei.
Due storie, due pesi, un’unica lezione: la boxe non è solo muscoli e rabbia. È intelligenza, è cuore, è capacità di risorgere — e questa notte ne è stata la prova più chiara.
FAQ – Domande e Risposte
1. Quanto è durato il match tra Ennis e Lima?
È durato appena 1 minuto e 58 secondi. Jaron “Boots” Ennis ha chiuso la pratica nel primo round con un KO tecnico, confermando la sua devastante potenza anche nella nuova categoria di peso.
2. Che titolo ha conquistato Ennis?
Con questa vittoria, Ennis si è aggiudicato il titolo interim WBA dei superwelter (154 libbre), segnando ufficialmente il suo debutto vincente nella categoria superiore.
3. Chi era favorito tra Vianello e Barrière?
Alla vigilia del match, i pronostici erano tutti per Alexis Barrière, imbattuto con un record di 12 vittorie (10 per KO). Ma l’italiano Guido Vianello ha ribaltato le attese con una prestazione di maturità e determinazione.
4. In quale round Vianello ha vinto?
Il successo è arrivato al quinto round, con un destro preciso e pesante che ha messo fine all’incontro e costretto l’arbitro a fermare Barrière.
5. Cosa rappresenta questa vittoria per Vianello?
È un punto di svolta nella sua carriera. Oltre al prestigioso titolo WBC Continental Americas, Vianello ritrova fiducia, visibilità e legittimità nel panorama internazionale dei pesi massimi.
6. Chi potrebbe affrontare Ennis nel prossimo match?
Il nome più caldo è quello di Vergil Ortiz Jr., sfidato pubblicamente dallo stesso Ennis nel post-fight. Sarebbe un incontro tra due giovani fuoriclasse, destinato a infiammare la categoria.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati







