Il futuro dei pesi massimi ha un nome ben preciso: Moses Itauma. Il giovane britannico, classe 2004, ha impressionato ancora una volta il mondo della boxe con una vittoria fulminea: due round sono bastati per annientare l’esperto americano Mike Balogun (21-2, 16 KO) e firmare il suo dodicesimo successo da professionista (12-0, 10 KO). L’occasione è arrivata nel corso del gala pugilistico organizzato da Frank Warren, con Josh Taylor ed Ekow Essuman tra i protagonisti.
Il ventenne britannico ha difeso per la terza volta la cintura Intercontinentale WBO e, grazie a questa vittoria, è stato ufficialmente promosso al primo posto del ranking WBO. Un traguardo che lo proietta tra i grandi del panorama internazionale.
Chi è Moses Itauma?
Classe 2004, Itauma è considerato da molti il più grande talento dei pesi massimi emerso negli ultimi anni.
I paragoni con Mike Tyson non sono esagerati: come “Iron Mike”, anche Moses sta affrontando e dominando professionisti di livello mondiale a un’età giovanissima.
Nonostante l’opportunità di battere il record di precocità di Tyson come campione del mondo, il suo team, guidato da Frank Warren, ha scelto una strada più cauta, ma solida. E i risultati stanno dando ragione a questa strategia.
Il prossimo passo: Wembley Arena
Francis Warren ha annunciato che Itauma tornerà sul ring il 19 luglio alla Wembley Arena, nella card di supporto al big match tra Oleksandr Usyk e Daniel Dubois, giunti alla loro attesissima rivincita. Anche se non è ancora noto l’avversario, cresce l’attesa per vederlo contro un nome che possa realmente testarne i limiti.
“È sempre più brillante a ogni incontro. Serve un rivale che lo costringa a fare qualche round in più”, ha detto Warren. “Se continua così, diventerà una superstar mondiale.”
Un futuro da campione del mondo?
Il primo posto nel ranking WBO potrebbe teoricamente aprire la porta a una sfida al titolo mondiale, ma al momento la federazione ha già ordinato una difesa obbligatoria tra il campione e Joseph Parker, attuale detentore del titolo ad interim.
E mentre si vocifera di un possibile confronto con Martin Bakole, lo stesso Itauma, ai microfoni di DAZN, preferisce la prudenza: “Potrei batterlo, ma è un combattente serio sotto tutti gli aspetti. Bisogna fare le cose nel modo giusto.”
Tutti pazzi per Itauma
Con 12 vittorie, 10 KO e una maturità che sorprende per la sua giovane età, Moses Itauma non è più solo una promessa, ma una realtà concreta. Il futuro della boxe mondiale potrebbe passare proprio dai suoi pugni.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.