Il campione indiscusso dei supergallo difende le cinture contro l’ex re uzbeko: un test importante in vista del futuro.
La scena della boxe internazionale si arricchisce di un incontro di rilievo: Naoya “Monster” Inoue (30-0, 27 KO), campione indiscusso dei pesi supergallo, affronterà l’ex campione WBA e IBF Murodjon Akhmadaliev (14-1, 11 KO) il prossimo 14 settembre alla IG Arena di Nagoya, in Giappone.
L’accordo è stato ufficializzato e i fan potranno assistere a un confronto che, pur non essendo il più atteso dell’anno, rappresenta comunque uno snodo cruciale nella carriera di entrambi.
Un Passaggio Strategico per Inoue
Per Inoue, 32 anni, si tratta di un test importante prima di un eventuale incontro di maggior richiamo contro Junto Nakatani. Ma sulla sua strada trova un avversario di livello: Akhmadaliev, 30 anni, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016, noto per la sua tecnica solida e la sua durezza mentale.
Dal suo unico inciampo, una sconfitta per decisione divisa contro Marlon Tapales nel 2023, l’uzbeko ha messo in fila tre vittorie, mostrando di essere ancora una presenza pericolosa nella categoria. In molti credono che in un rematch potrebbe battere Tapales, lo stesso pugile che è stato poi sconfitto da Inoue per KO al decimo round.
Qualche Crepa nel Mito?
Il giapponese rimane uno dei pugili più completi e dominanti degli ultimi anni, ma il suo ultimo match contro Ramon Cardenas ha fatto sollevare qualche interrogativo.
Inoue è stato atterrato da un gancio sinistro al secondo round e ha evitato per poco ulteriori danni, grazie anche all’imprecisione del messicano. Alcuni osservatori iniziano a notare segni di vulnerabilità, forse legati all’età o a una scelta più cauta degli avversari nel 2024, dopo un 2023 logorante contro Fulton e Tapales.
Akhmadaliev: L’Ostacolo Perfetto?
Akhmadaliev, forte fisicamente e motivato dal desiderio di riconquistare la vetta, ha l’occasione di rovinare i piani di Inoue e riaprire la corsa ai titoli. Una vittoria lo rilancerebbe immediatamente tra i protagonisti della categoria e potrebbe cambiare il panorama dei supergallo.
Uno Sguardo al Futuro
Sebbene il match non sia il più atteso del calendario 2025, il suo esito potrebbe avere implicazioni significative per le divisioni superiori. I campioni dei pesi piuma aspettano Inoue al varco, ma prima di salire a 126 libbre, il giapponese dovrà dimostrare di avere ancora il pieno controllo dei supergallo.
Il confronto tra Inoue e Akhmadaliev rappresenta un passaggio importante, se non decisivo, per le ambizioni future del giapponese e per la rinascita dell’uzbeko. Il 14 settembre, a Nagoya, non sarà una notte qualsiasi per la boxe mondiale.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.
Articoli correlati







