Jaime Munguia è risultato positivo a un controllo antidoping effettuato all’indomani della vittoria su Bruno Surace, avvenuta il 3 maggio scorso a Riyadh. Secondo quanto riferito da Mike Coppinger, il campione A, prelevato il 4 maggio, ha evidenziato la presenza di metaboliti esogeni del testosterone, una sostanza vietata.
Munguia (45-2, 35 KO), allenato da Eddy Reynoso, ha ora 10 giorni di tempo per richiedere l’analisi del campione B, che potrebbe confermare o smentire la positività. La notizia ha suscitato scalpore, soprattutto dopo la convincente vittoria su Surace (26-1-2, 5 KO), battuto con decisione unanime in 12 round. I punteggi parlano chiaro: 117-111, 116-112 e 117-111.
Il contrasto con il primo incontro del 14 dicembre a Tijuana è netto: allora, Surace aveva messo KO Munguia al sesto round, conquistando una vittoria storica. Proprio per questo, la prestazione dominante del messicano nella rivincita ha destato sospetti tra appassionati e addetti ai lavori.
Bruno Surace ha commentato duramente la vicenda:
“Sono scioccato. Nella boxe non c’è spazio per gli imbrogli. Ho battuto Munguia in modo pulito e ho accettato la rivincita. Ora voglio che il risultato venga annullato.”
Il 28enne Munguia non aveva mai avuto problemi con i test antidoping nei suoi 12 anni di carriera, ma la posta in gioco questa volta era alta. Doveva riscattare una sconfitta che rischiava di compromettere la sua credibilità nella categoria dei supermedi.
L’esito del campione B sarà determinante. Se dovesse confermare la positività, la sua vittoria potrebbe essere annullata. Tuttavia, il peso commerciale del pugile — molto seguito in Messico e negli Stati Uniti — potrebbe influenzare le decisioni dei regolatori.
I fan sui social parlano già di una vittoria “dopata” e chiedono giustizia per Surace. L’eventuale conferma della violazione rischia di mettere un’ombra duratura sulla carriera di Munguia.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.