Oleksandr Usyk non è più il campione WBO dei pesi massimi. L’ucraino, fermo dall’estate dopo il KO inflitto a Daniel Dubois, ha ufficialmente rinunciato alla cintura rossa e oro, consentendo alla WBO di promuovere Fabio Wardley da campione ad interim a campione mondiale.
Una svolta improvvisa ma perfettamente aderente allo spirito del pugilato moderno, dove dinamiche politiche, obblighi federativi e percorsi dei protagonisti ridisegnano gli equilibri in poche ore.
Usyk rinuncia: le motivazioni e il messaggio della WBO
Secondo la WBO, Usyk ha comunicato la propria decisione dopo un’“attenta valutazione”. L’organizzazione ha espresso parole di altissima stima verso il campione ucraino, definendolo:
“Imbattuto e indiscusso in due divisioni. Una delle carriere più straordinarie dell’era moderna.” – Gustavo Olivieri, Presidente WBO.
Usyk, da parte sua, avrebbe rinunciato alla difesa obbligatoria a causa di un infortunio. Il suo futuro, oggi, resta un rebus: tornerà nei massimi? Cercherà un supermatch nel 2026? O punterà a un ritiro da leggenda?
Wardley campione: un’ascesa britannica che profuma di favola
Fabio Wardley si sveglia campione del mondo senza aver tirato un pugno, ma non senza merito. Il britannico era già campione ad interim dopo l’undicesimo round con cui aveva fermato Joseph Parker, poi risultato positivo alla cocaina il giorno dell’incontro.
La WBO, ricevuta la rinuncia di Usyk, ha così completato il passaggio di consegne.
Frank Warren non ha nascosto l’entusiasmo:
“Una delle storie più incredibili nei miei 45 anni da promotore. Wardley è una nuova stella dei pesi massimi.” – Frank Warren, Queensberry Promotions.
Wardley, 21 vittorie su 21 incontri, 95% di KO, debutto nel 2017 alla York Hall: un percorso rapido, violento, spettacolare. Sui social ha celebrato con un semplice, eloquente:
“#AndTheNew 🏆”
Il duello mancato: Wardley vs Usyk, stile contro genio
Wardley aveva già spiegato che un confronto con Usyk sarebbe stato un match “fuori dagli schemi”, grazie al suo stile poco convenzionale:
“Io rompo il ritmo. Metto i bastoni tra le ruote. Offro qualcosa di diverso.”
Una sfida tra il genio geometrico di Usyk e la potenza disallineata di Wardley avrebbe acceso Londra. Ma la boxe è fatta anche di sliding doors, e questa resterà una delle più curiose dell’ultimo biennio.
Cosa succede ora nei pesi massimi?
Il 2026 si preannuncia esplosivo:
- Wardley dovrà difendere la cintura WBO: già si parla di sfide con Dubois, Hrgović, Bakole o il vincitore dei prossimi eliminatori.
- Usyk potrà puntare a un match di alto profilo, forse in Arabia Saudita.
- La categoria dei massimi torna a muoversi dopo mesi di stallo burocratico.
Per gli appassionati è l’alba di un nuovo capitolo.
FAQ
Perché Usyk ha rinunciato al titolo WBO?
Per un infortunio che gli impediva di rispettare la difesa obbligatoria imposta dalla WBO.
Wardley è davvero campione mondiale?
Sì. La WBO lo ha promosso da campione ad interim a campione mondiale regolare.
Ci sarà mai Usyk vs Wardley?
Ad oggi non è previsto, ma nel 2026 tutto è possibile.
Parker viene considerato ancora un contendente?
No. Il test positivo alla cocaina cambia il suo status sportivo.
Quali match attendono Wardley nel 2026?
I favoriti per sfidarlo: Dubois, Hrgović, Kabayel, Bakole.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Mi chiamo Antimo Carriero, sono nato a Brindisi nel 1989. SEO Manager di professione e blogger sportivo per passione, ho lavorato per anni come cronista, articolista e conduttore radiofonico di programmi sportivi. Nel 2023 ho fondato Ultimo Round per raccontare il mondo della boxe, uno sport che amo profondamente. Ogni giorno porto sul sito notizie, interviste, risultati e storie dal ring, per chi condivide la mia passione per la noble art.
Articoli correlati
Intervista ad Alessandro Duran
Joseph Parker vs Fabio Wardley: serata di fuoco su DAZN
Il punto di Alessandro Duran sul grande weekend di boxe italiana
Ritratti di boxe: Dmitry Bivol
Ritratto di boxe: Artur Beterbiev
Tyson Fury analizza la sfida tra Fabio Wardley e Oleksandr Usyk
Wardley ribalta Parker: un colpo di scena da manuale nella notte inglese
Fabio Wardley vs Joseph Parker: Clarke rivela chi può sorprendere nell’incontro WBO
