Junto Nakatani passa ai pesi supergallo: via ai titoli WBC e IBF dei gallo

Junto Nakatani passa ai pesi supergallo


Il campione giapponese a caccia della quarta divisione mondiale: nuovo capitolo per il numero 7 pound-for-pound.

Junto Nakatani, imbattuto campione WBC e IBF dei pesi gallo, conferma il passaggio alla categoria 122 libbre. Lascerà vacanti i titoli per puntare alla conquista della quarta divisione mondiale.

Chi è Junto Nakatani: carriera, record e titoli conquistati

Junto Nakatani è uno dei pugili più talentuosi e completi della scena mondiale attuale. Con un record immacolato di 31 vittorie (24 KO), il giapponese ha conquistato titoli in tre categorie diverse: pesi mosca, supermosca e gallo.

Ascesa e dominio nella categoria gallo

  • ✅ Campione WBC e IBF dei pesi gallo
  • ✅ Vittoria su Ryosuke Nishida per unificazione titoli (8 giugno 2025, Tokyo)
  • ✅ Serie di 5 vittorie consecutive per KO
  • ✅ Ultima difesa: KO su Alexandro Santiago (24 febbraio 2025)

📌 Fonte: BoxingScene

Posizione nel ranking mondiale

Nakatani è attualmente #7 nella classifica pound-for-pound di BoxingScene, consolidando il suo status tra i migliori al mondo.

Perché Junto Nakatani sale ai supergallo (122 libbre)

Il passaggio di categoria era nell’aria da settimane. Ora è ufficiale: Nakatani combatterà il prossimo incontro a 122 libbre, lasciando vacanti i titoli WBC e IBF dei pesi gallo.

Le sue parole

“Passerò alla categoria dei supergallo per il mio prossimo incontro? Sì. Rinuncerò al titolo dei pesi gallo? Sì, credo di sì.”
(Fonte: WOWOW – Excite Match SP)

Motivi del cambio

  • Fisico ormai al limite: Nakatani è alto 1,62 m, e gestire il peso a 53,5 kg diventava sempre più difficile
  • Strategia a lungo termine: punta alla quarta divisione mondiale, rarissimo traguardo anche per pugili d’élite
  • Progetto Inoue vs Nakatani: sullo sfondo, l’attesissimo dream match tra i due campioni giapponesi

Prossimi step: debutto ai supergallo e possibile sfida a Inoue

🗓️ Calendario previsto

  • Autunno 2025: debutto nella nuova categoria, in un match non titolato
  • Novembre 2022: suo ultimo match senza titolo, contro Francisco Rodriguez (vittoria ai punti)

⚔️ Il sogno chiamato Inoue

Naoya Inoue, 30-0 (27 KO), è il campione indiscusso dei supergallo. Il loro incontro è già previsto — o meglio, sognato — per maggio 2026.

📊 Match previsti prima del faccia a faccia

DataIncontroLuogo
14 settembreInoue vs Murodjon AkhmadalievNagoya, Giappone
DicembreInoue vs Alan David Picasso (rumor)TBD
AutunnoDebutto di Nakatani a 122 libbreTBD

Implicazioni per le categorie gallo e supergallo

🏆 Pesi gallo: titoli vacanti

Con Nakatani che abbandona i titoli WBC e IBF, si apre uno scenario ricco di opportunità per i contendenti:

  • Ryosuke Nishida (ex sfidante WBC/IBF)
  • Jason Moloney (ex campione WBO)
  • Vincent Astrolabio, Paul Butler e altri contendenti top 10

💣 Pesi supergallo: la nuova corsa al titolo

  • Naoya Inoue domina la divisione
  • Murodjon Akhmadaliev e Alan David Picasso tra i principali avversari
  • Nakatani entra nel mix come outsider di lusso

❓FAQ — Tutto quello che devi sapere su Nakatani e il passaggio ai supergallo

Chi è Junto Nakatani?
È un pugile giapponese imbattuto (31-0, 24 KO), già campione mondiale in tre categorie: mosca, supermosca e gallo.

Perché Junto Nakatani lascia i titoli WBC e IBF?
Per passare ai pesi supergallo e tentare la conquista del suo quarto titolo mondiale in una categoria diversa.

Quando combatterà di nuovo Nakatani?
Il suo prossimo match è previsto per l’autunno 2025, nella categoria dei pesi supergallo (122 libbre).

C’è una possibilità di vederlo contro Naoya Inoue?
Sì, è previsto un match tra i due per maggio 2026, ma dipenderà dai prossimi risultati di entrambi.

Nakatani è pronto alla storia, il mondo della boxe attende

Il passaggio di Junto Nakatani ai 122 libbre è molto più di un semplice cambio di categoria: è l’inizio di una nuova corsa verso la gloria storica. Se dovesse conquistare un titolo anche nei supergallo, entrerebbe nell’élite dei campioni in quattro categorie.

Con Naoya Inoue all’orizzonte, il Giappone potrebbe essere teatro del più grande scontro della sua storia pugilistica moderna.

Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *